75 anni di CISL: «un passo che fece storia»

La CISL ha celebrato a Roma il 75° dalla sua costituzione con un evento al Teatro Adriano il 30 aprile scorso, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
Prima dell’inizio dei lavori la Segretaria Generale Daniela Fumarola e i Segretari Confederali, hanno scoperto fuori dal Teatro, a piazza Cavour 22, una targa commemorativa per i 75 anni della fondazione della Cisl, che riporta il testo seguente:
Nel 75° dall’Assemblea dei Delegati che, sotto la guida di Giulio Pastore ha deliberato in questa sala la costituzione di un sindacato nuovo, libero e democratico, la Confederazione Italiana Sindacati lavoratori (Cisl) celebra il coraggio e la determinazione di quelle persone e riafferma la via della partecipazione per l’emancipazione dei lavoratori, la coesione sociale e il bene comune. 30 aprile 2025
È seguita la presentazione del francobollo realizzato da Poste Italiane per commemorare la nascita del sindacato di via Po.
La manifestazione è proseguita con la lettura de “L’articolo 2 dello Statuto della CISL” a cura di Luca Fiorino, attore e delegato CISL.
il prof. Aldo Carera, presidente della FGP, è intervenuto con la relazione “l’art.2 un vero manifesto politico”.


I giovani sindacalisti, uno per ogni Federazione, si sono confrontati su “19 parole” che caratterizzano l’identità sindacale ed il vocabolario della CISL.
Approfondimenti:
Vincenzo Saba, intervento al Teatro Adriano il 30 aprile 1990