Presidente dal 2002 al 2012

Michele Colasanto

Michele Colasanto, laureato in Economia e Commercio nel 1966 all’Università Cattolica di Milano, è stato collaboratore dell’Istituto di Sociologia della stessa università, professore incaricato e poi professore associato (nel 1985) di Sociologia del Lavoro presso la Facoltà di Scienze Politiche. Professore ordinario di Teoria e metodi della pianificazione sociale presso la Facoltà di Sociologia di Trento dal 1991 al 1996, è stato altresì in questa medesima università, direttore del Dipartimento di Sociologia e Ricerca sociale e direttore della Scuola diretta a fini speciali di Servizio Sociale.

Dal 1996 di nuovo in Università Cattolica ha insegnato Sociologia del Lavoro e dell’Industria prima presso la Facoltà di Economia, sede di Piacenza, poi presso la Facoltà di Sociologia di cui è stato Preside fino al 2003, quando ha assunto il ruolo di Direttore del Dipartimento di Sociologia e di Direttore del Centro di ricerca WWELL (welfareworkenterpriselifelong learning). Fino all’a.a. 2011/2012 ha coordinato il Dottorato di Ricerca in Scienze Organizzative e Direzionali. Nel quadriennio 1988/89 – 2002/2003 è stato altresì, Prorettore vicario e Presidente del Comitato Università/mondo del lavoro.

L’attività di ricerca si segnala, tra gli altri, per gli studi sui temi dello sviluppo locale, il rapporto formazione occupazione, i sistemi di relazioni industriali, temi sui quali, accanto alla produzione di articoli e volumi di carattere scientifico, è presente un’intensa attività pubblicistica e di collaborazione con diversi organismi internazionali (quali OCSE e Unione Europea) e nazionali, in particolare  la partecipazione alla Commissione istituita presso il Ministero dell’istruzione per la riforma dei cicli scolastici e la presidenza dell’ISFOL, Istituito per lo sviluppo della formazione professionale dei lavoratori presso il Ministero del Lavoro.

Già Presidente della Fondazione Pastore voluta da Mario Romani, è Presidente in carica dell’Agenzia del Lavoro della Provincia di Trento e componente del Consiglio di Amministrazione dell’Istituto Auxologico italiano. Ricopre attualmente per incarico l’insegnamento di Relazioni di Lavoro e Capitale Umano presso la Facoltà di Scienze Politiche e Sociali.